
09/01/2018
Regione Lombardia - Formazione Continua - Fase V - Approvazione progetti aziendali
In data 28/11/2017 Regione Lombardia ha pubblicato le graduatorie dei progetti aziendali approvati a valere sull’Avviso Formazione Continua - Fase V.
Gli interventi finanziati sono finalizzati a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano, in considerazione delle profonde trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e di business, anche con riferimento alla formazione femminile quale utile strumento per attuare i principi di pari opportunità e di Responsabilità Sociale d’Impresa.
Sono destinatari degli interventi di cui all’Avviso lavoratrici e lavoratori operanti presso unità produttive localizzate nel territorio della regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie contrattuali:
- con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale).
- con contratto di lavoro intermittente (ai sensi del D.Lgs. 81/2015).
- con contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015) per la formazione addizionale a quella prevista dalla normativa di riferimento e riportata dal Piano Formativo Individuale.
- soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).
Sono, altresì, destinatari degli interventi di cui al presente Avviso, uomini e donne:
- titolari e soci di imprese, di qualsiasi dimensione, iscritte alla Camera di Commercio di competenza, aventi sede operativa in Lombardia.
- collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell'impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo), nel solo caso di impresa familiare di cui all’art. 230-bis del Codice Civile.
- coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani.
- liberi professionisti, che esercitano l’attività sia in forma autonoma che in forma associata.
Qui di seguito l’elenco delle azioni formative approvate per le quali e-work è soggetto attuatore:
In data 28/11/2017 Regione Lombardia ha pubblicato le graduatorie dei progetti aziendali approvati a valere sull’Avviso Formazione Continua - Fase V.
Gli interventi finanziati sono finalizzati a promuovere e migliorare la formazione continua dei lavoratori e degli imprenditori, sviluppando la competitività d’impresa, il riallineamento delle competenze, delle conoscenze e la valorizzazione del capitale umano, in considerazione delle profonde trasformazioni in atto nei modelli organizzativi e di business, anche con riferimento alla formazione femminile quale utile strumento per attuare i principi di pari opportunità e di Responsabilità Sociale d’Impresa.
Sono destinatari degli interventi di cui all’Avviso lavoratrici e lavoratori operanti presso unità produttive localizzate nel territorio della regione Lombardia, rientranti nelle seguenti categorie contrattuali:
- con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (in entrambi i casi sia a tempo pieno, sia a tempo parziale).
- con contratto di lavoro intermittente (ai sensi del D.Lgs. 81/2015).
- con contratto di apprendistato (ai sensi del D.Lgs. 81/2015) per la formazione addizionale a quella prevista dalla normativa di riferimento e riportata dal Piano Formativo Individuale.
- soci-lavoratori di cooperative (sia che partecipino o non partecipino agli utili).
Sono, altresì, destinatari degli interventi di cui al presente Avviso, uomini e donne:
- titolari e soci di imprese, di qualsiasi dimensione, iscritte alla Camera di Commercio di competenza, aventi sede operativa in Lombardia.
- collaboratori o coadiuvanti dell’imprenditore che prestano in modo continuativo la propria attività di lavoro nell'impresa (coniuge, parenti entro il terzo grado, affini entro il secondo), nel solo caso di impresa familiare di cui all’art. 230-bis del Codice Civile.
- coadiuvanti delle imprese commerciali e soci lavoratori di imprese, compresi gli artigiani.
- liberi professionisti, che esercitano l’attività sia in forma autonoma che in forma associata.
Qui di seguito l’elenco delle azioni formative approvate per le quali e-work è soggetto attuatore: