Come affrontare i rifiuti durante la ricerca del lavoro

affrontare rifiuti

Affrontare un rifiuto durante la ricerca di lavoro può essere molto duro, ma deve essere affrontato nel modo più corretto, vedendolo come un’opportunità di crescita e miglioramento.

È inoltre importante mantenere, lungo tutto il periodo di ricerca di lavoro, una motivazione alta che ti aiuti anche in quelle giornate dove mandare un’altra lettera di presentazione o un curriculum ti sembra ormai inutile.

In questo articolo vogliamo aiutarti ad affrontare i momenti di sconforto dopo un rifiuto nella ricerca di lavoro, spiegandoti:

affrontare rifiuti

Come rimanere positivi dopo aver ricevuto un rifiuto

Quando ti metti in gioco nella ricerca di un lavoro può capitare di ricevere un rifiuto. La prima cosa da fare è quella di non lasciarsi abbattere da un “NO” tenendo bene in mente che il rifiuto, 90 volte su 100, non dipende da te.

Infatti, quando ci si confronta con dei recruiter non si sa bene che cosa stiano davvero cercando. Ricevere un “no” non significa che ci sia qualcosa di sbagliato in te e nel tuo approccio, perché può essere che qualcun altro candidato abbia quel qualcosa in più di esperienza utile per il lavoro.

Ricorda sempre che ricevere un rifiuto non significa che tu non sia bravo/a e devi prendere questa esperienza come un qualcosa utile per fare esperienza e, se sei consapevole di aver commesso qualche errore, per non ripeterlo la volta dopo.

Dopo un “no” durante la ricerca di un lavoro devi rimanere positivo, pensando che, come dice il famoso detto “chiusa una porta, si apre un portone”. Il rifiuto, in realtà, può essere un’arma potente per conoscerti meglio, porti delle domande e aumentare la consapevolezza delle tue capacità. 

Cosa fare dopo un rifiuto

La prima cosa da non fare dopo un rifiuto è quella di rimuginarci troppo sopra e iniziare a piangersi addosso perdendo le speranze. 

Come abbiamo detto, il rifiuto deve essere visto come un momento per prendere consapevolezza delle proprie capacità e ripartire più forti di prima.

Quello che ti consigliamo di fare dopo un rifiuto è di preparare una lettera di ringraziamento da inviare ai recruiter. Se ti può sembrare una perdita di tempo, ti spieghiamo in tre punti perché non lo è e perché potrebbe andare in tuo favore.

Una lettera di ringraziamento dopo un rifiuto permette di:

  • Rimanere più impresso/a ai selezionatori – Questo tipo di documento è utilissimo per fare una bella impressione ed essere ricordato tra molti altri candidati. Così se un’altra posizione dovesse liberarsi, le possibilità che sia tu quello/a a essere richiamato/a aumentano. Creerai così una connessione con una realtà lavorativa che potrebbe esserti utile in futuro.
  • Motivarti nel non mollare – Mettere nero su bianco un ringrazimento verso le persone che comunque hanno dedicato del tempo ad ascoltare la tua storia, ti permetterà di mettere un punto su quella esperienza e voltare pagina con nuova perseveranza. 
  • Mettere in risalto la tua professionalità – Dimostrare di aver accettato il rifiuto da persona adulta non può far altro che darti dei punti in più agli occhi degli esaminatori che apprezzeranno il tuo modo di reagire a un “no”. Metterai così in risalto, ancora una volta, le tue soft skills, dimostrando che sai affrontare anche situazioni sulla carta negative in maniera corretta e cortese.
affrontare rifiuti

Cosa e come migliorare dopo un rifiuto ad un colloquio

Quando ricevi un rifiuto dopo un colloquio di lavoro, la cosa più utile da fare è chiedere un feedback.Questo sarà fondamentale per migliorare ed essere pronto/a al prossimo colloquio di lavoro.

In base alle risposte che riceverai potrai guardare dentro te stesso/a e capire i passi da fare per essere, la prossima volta, il candidato o la candidata migliore a cui nessuno potrà dire di no. 

Guardati indietro: il rifiuto potrebbe essere dovuto al fatto che eri troppo agitato? In questo caso potrebbe essere utile intraprendere un percorso per migliorare il controllo su te stesso/a e non farti prendere dal panico ogni volta che ti trovi a colloquio con qualcuno. 

O ancora, magari, scopri che ti mancano delle competenze che sarebbe utile avere la prossima volta? Questo potrebbe essere il momento di fare qualche corso di formazione per andare a coprire le lacune.

Tieni presente che anche solo richiedere un feedback all’azienda ti farà vedere come una persona proattiva, in grado di vedere un rifiuto come un momento di crescita e non come un momento per piangersi addosso.

L’importanza di continuare la ricerca dopo un colloquio con esito negativo

Nella ricerca di un nuovo lavoro la motivazione è di fondamentale importanza perché ti permette di mantenere il focus sugli obiettivi. I rifiuti arriveranno, potranno essere diversi, l’importante è che il tuo spirito rimanga sempre proattivo, evitando di perdere tempo dicendo “non ce la faccio”, “non troverò mai lavoro”, ecc…

A volte la motivazione potrebbe aver bisogno di una ricarica e in questo caso parlare con persone che hanno affrontato il tuo stesso percorso può aiutare, così come impiegare il proprio tempo in progetti di volontariato che ti permettano di entrare in contatto con nuove persone, ma anche riempirti lo spirito di positività e guardare il tutto da una nuova prospettiva.

Ma come fare a mantenere la motivazione alta anche dopo alcuni rifiuti? Vediamo assieme qualche consiglio.

  • Fissa degli obiettivi SMART che siano quindi realistici – Cerca di fissarti degli obiettivi giornalieri che siano misurabili e soprattutto raggiungibili realisticamente. In questo modo portarli a compimento ti darà una certa soddisfazione, non facendo mai calare la tua motivazione.
  • Trova qualcuno che cerchi il lavoro con te – Con un compagno/a di ricerca di lavoro vi potete sostenere a vicenda, la ricerca diventa più divertente e la motivazione difficilmente calerà.
  • Leggi libri di persone che ce l’hanno fatta – Leggere biografie di persone di successo può essere uno stimolo per fare meglio nella tua vita, ma anche tenere la motivazione alta. Nei loro racconti, infatti, non mancheranno le parti in cui hanno fallito, gli errori fatti, per poi emergere e trovare il lavoro dei sogni.

Pronto per il tuo prossimo lavoro?

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro

Consulta gli annunci, trova la posizione lavorativa che cercavi e candidati

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te

Scopri la filiale più vicina a te e contattaci per un appuntamento