Personal brand: come costruirlo e sfruttarlo per la ricerca del lavoro

personal branding

Fare personal branding può darti dei vantaggi durante la ricerca del lavoro, aiutandoti a veicolare dei messaggi attraverso l’immagine che comunichi come professionista.

Mettendo in risalto i tuoi valori e le tue competenze, potrai creare una presenza online coerente, che comprenda anche l’utilizzo professionale di LinkedIn nel quale andrai a condividere contenuti utili e interessanti riguardanti il tuo settore.

Con il personal branding potrai distinguerti dagli altri candidati e attirare l’attenzione di recruiter e datori di lavoro.

Vediamo insieme come.

personal branding

Cos’è il personal branding

Il personal branding è quell’insieme di processi e strategie per creare un’immagine coordinata che possa rappresentare te stesso come lavoratore o come professionista. Con il personal branding puoi mostrare i tuoi valori, quello che sai fare, le tue conoscere in modo da comunicare strategicamente la tua immagine lavorativa.

Da lavoratore, o libero professionista, puoi farti promozione come se fossi un brand, utilizzando proprio tutta una serie di strategie di marketing per promuoversi che, oltre al classico curriculum, preveda: logo, social media, sito web e biglietto da visita.

Grazie all’utilizzo di strategie di personal branding puoi riuscire a distinguerti dagli altri grazie anche a una comunicazione coerente, che passa dalla tua presenza online e da un’immagine visiva coordinata.

Perché è importante il personal branding

Il personal branding per una persona che cerca lavoro è molto importante, prima di tutto perché ti permette di differenziarti dagli altri candidati. Definendo una strategia di comunicazione completa, infatti, potrai mettere in risalto le tue soft skills, le tue competenze, rimanendo ben presente nella mente dei recruiter.

Fare personal branding significa anche aumentare la propria visibilità, facendo crescere le opportunità di farsi conoscere e notare per le proprie capacità, raggiungendo persone da qualsiasi parte del mondo grazie al web.

Ti creerai, inoltre, una reputazione andando a controllare personalmente il tipo di immagine che vuoi proporre e che dovrà essere coerente con il lavoro per il quale ti proponi.

Il tuo personal brand diventerà, così, un biglietto da visita che potrà aprirti nuove opportunità professionali e di collaborazioni. Un personal brand davvero efficace è in grado di intercettare e stimolare la curiosità di headhunters e recruiters.

Nuove opportunità, inoltre, che derivano dalle occasioni anche di networking che si presenteranno, permettendoti di creare una rete contatti ampia, che possa portare occasioni di collaborazione o di conoscenza.

personal branding

Come fare personal branding per trovare lavoro

Un modo efficace per distinguersi e trovare lavoro è sicuramente curare il proprio personal brand. Dovrai creare un’immagine di te che sia coerente con quello che fai e i valori che vuoi trasmettere. Metti in risalto i tuoi punti di forza sia caratteriali che professionali in modo da offrire di te una comunicazione che dimostri quanto tu possa essere un lavoratore e una persona qualificata.

Per trovare lavoro attraverso il personal branding ti consigliamo di:

  • Identificare le tue competenze e i tuoi punti di forza – Ti permetterà di mettere sempre in chiaro chi sei, che cosa fai e come lo fai. Ma soprattutto ti permetterà di offrire ai recruiters, o ai futuri datori di lavoro, i motivi per cui dovrebbero proprio scegliere te.
  • Realizzare una presenza online – È di fondamentale importanza che tu abbia un profilo professionale su LinkedIn, curato e aggiornato, e che tu mantenga una presenza coerente sugli altri account social. Per migliorare ancora di più la tua presenza online potresti decidere di realizzare, o far realizzare, un sito web che metta bene in risalto le tue competenze e che rifletta la tua immagine professionale.
  • Crea contenuti di qualità – Per essere notato c’è la necessità di realizzare contenuti di qualità che dimostrino quello che sai fare nel tuo campo.
  • Partecipa agli eventi di networking – Ti consigliamo di essere presente a workshop, conferenze e incontri di settore per entrare in contatto con altri professionisti e magari futuri datori di lavoro.
  • Continua a formarti – Come professionista, sia che tu decida di seguire la carriera di freelance che tu voglia fare personal branding per essere notato dalle aziende, ti consigliamo di rimanere sempre aggiornato sulle tendenze di settore, partecipando a corsi di formazione.
  • Comunica in maniera coerente con il tuo personal brand – È importante che la tua comunicazione online e offline sia sempre coerente con il messaggio che vuoi far arrivare. Adegua il tuo stile alla tua comunicazione.

Pronto per il tuo prossimo lavoro?

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro

Consulta gli annunci, trova la posizione lavorativa che cercavi e candidati

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te

Scopri la filiale più vicina a te e contattaci per un appuntamento