Riqualificazione professionale: formarsi su nuove competenze e stare al passo con il mercato

Riqualificazione

Al fine di acquisire nuove competenze e tornare ad avere rilevanza in un mercato del lavoro in continuo cambiamento, è necessario pensare a una riqualificazione professionale.

Seguire corsi di formazione e aggiornare le proprie skills, ti permette di rimanere competitivo/a sul mercato per poterti proporre per le nuove opportunità che possono emergere.

Con la tecnologia e l’automazione che avanza alcune professioni rischiano, in poco tempo, di diventare obsolete, costringendo i lavoratori a reinventarsi cercando nuove soluzioni per poter trovare il proprio posto all’interno del mondo del lavoro. La riqualificazione lavorativa è un’opportunità da non perdere per poter essere sempre utile alle aziende grazie alla propria specializzazione.

In questo articolo capiremo:

Riqualificazione

Comprendere le esigenze del mercato del lavoro

Adattarsi a un mercato del lavoro sempre più fluido e mutevole è importantissimo anche per una riqualificazione professionale.

Il mercato, infatti, ha delle sue esigenze che vanno comprese per poter intraprendere dei percorsi formativi specifici ed efficaci. Sarà utile analizzare il mercato identificando quali sono i settori dove c’è maggior richiesta, i settori emergenti e quali sono le competenze che serve avere per collocarsi nel nuovo mondo del lavoro.

Conoscere il mercato ti permette di concentrarti sull’acquisizione di conoscenze e skills utili anche per il futuro, così da renderti più facile la ricerca di una nuova mansione. Andrà, per questo, compreso il potenziale dei nuovi settori in evoluzione, come quelli della robotica e dell’automazione.

Avere consapevolezza di quali lavori saranno richiesti nel futuro ti permetterà, già da ora, di investire il tuo tempo e le tue risorse nella riqualificazione professionale mirata.

Perché pensare alla riqualificazione professionale

Le dinamiche del mercato del lavoro sono in continuo cambiamento e pensare a una riqualificazione professionale è importante per rimanere competitivi e poter svolgere un ruolo chiave nel nuovo mondo del lavoro.

In un universo professionale sempre di più influenzato dalla tecnologia e dai suoi avanzamenti rapidi, la riqualificazione lavorativa ti aiuta di acquisire nuove competenze che ti saranno utili per cercare un nuovo lavoro, o essere al passo coi tempi che cambiano.

C’è il rischio infatti che, con l’AI e la digitalizzazione, alcune professioni spariscano in favore di altre più specializzate. Investire nello studio di queste nuove conoscenze ti permetterà di continuare a lavorare, ma anche aprirti a nuove possibilità che possono portati a un percorso di carriera più gratificante.

Sarà, quindi, di fondamentale importanza rimanere rilevanti nel mercato del lavoro, senza diventare obsoleti. Studiando e riqualificandoti, permetterai anche di ridurre la disoccupazione perché sarai un lavoratore altamente specializzato pronto per le sfide del futuro professionale.

personal branding

Come riqualificarsi professionalmente

Per avviare un processo di riqualificazione professionale è bene sempre partire da un’autovalutazione in cui capire quali sono le tue abilità e competenze, ma anche quali sono le conoscenze che vorresti acquisire e approfondire.

Il secondo passo da fare è quello sicuramente di prendersi del tempo per capire quali sono i trend del mercato del lavoro, identificando i settori in crescita e le professioni più ricercate.

Avendo compreso quali sono le competenze che servono per lavorare in questi nuovi settori, sarà utile un periodo dedicato interamente alla formazione, partecipando a workshop specializzati, corsi, programmi di studio anche all’estero.

Non dimenticare di partecipare agli incontri di networking dove conoscere nuovi professionisti del settore che potrebbero aiutarti nella tua riqualificazione lavorativa.

Per imparare una nuova professione dovrai essere disponibile a periodi di stage oppure volontariato così da acquisire esperienza pratica e aggiornare il tuo curriculum. Adattabilità dovrà essere, almeno inizialmente, la tua parole d’ordine rimanendo sempre aperto/a alle nuove opportunità.

Cerca, infine, di mantenere sempre alta la motivazione: una riqualificazione professionale richiede tempo e impegno per raggiungere i tuoi obiettivi.

I vantaggi della riqualificazione professionale

La riqualificazione professionale permette di ottenere vantaggi sia a livello individuale che a livello di società, la quale avrà lavoratori sempre più qualificati, diminuendo così la disoccupazione.

Riqualificarsi significa far parte di un processo per la creazione di nuova forza lavoro più preparata e attenta, in grado di ridurre la disuguaglianza sociale, favorendo la crescita di intere comunità.

Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Aumentare la propria adattabilità nel mondo del lavoro: con l’acquisizione di nuove competenze sarai meno in balia dei cambiamenti del mercato del lavoro.
  • Migliorare la propria carriera: riqualificarsi professionalmente vuol dire anche aprirsi a nuove opportunità più gratificanti con maggiori responsabilità e stipendi più alti.
  • Aumentare la competitività: le competenze che si acquisiscono ti renderanno più competitivo nel mondo del lavoro, aumentando così le chance di fare il lavoro dei propri sogni.
  • Aumentare la soddisfazione professionale e personale: nuove opportunità sulle quali buttarsi con nuove idee permettono di aumentare il tuo senso di soddisfazione e la motivazione.
  • Ridurre la disoccupazione: nuove competenze acquisite, vuol dire maggiori possibilità di trovare un nuovo lavoro più specializzato dove la concorrenza è ancora bassa.
  • Crescere economicamente: questo vale sia per il singolo che per l’intera società, perché più competenze e conoscenze si hanno più aumenta la possibilità di creare qualcosa di innovativo che porti valore.

Pronto per il tuo prossimo lavoro?

Scopri tutte le nostre offerte di lavoro

Consulta gli annunci, trova la posizione lavorativa che cercavi e candidati

Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te

Scopri la filiale più vicina a te e contattaci per un appuntamento