Video curriculum: come crearne uno efficace

Gli strumenti digitali a nostra disposizione diventano sempre più cruciali anche nei processi di selezione del personale. Può capitare, infatti, che ad un candidato venga richiesto, assieme al curriculum classico, di allegare anche il video curriculum.
Attraverso questo video di presentazione il candidato può presentare se stesso in maniera più diretta e originale, promuovendosi attraverso la messa in risalto delle proprie competenze e delle proprie motivazioni.
Il video curriculum vitae nasce negli Stati Uniti e sta recentemente prendendo piede anche in Europa. Affiancando il classico curriculum esso può far esaltare la personalità al candidato che potrà così mostrare anche se stesso e non lasciare che sia solo un pezzo di carta, molte volte anonimo, a parlare.
Possiamo considerare il video di presentazione come una sorta di anticipazione del colloquio di persona, dove il candidato può fin da subito dare sfoggio delle sue abilità comunicative e di sintesi, aumentando così le sue possibilità di passare allo step successivo di selezione.
Come fare un video curriculum vitae? Ti basterà uno smartphone con una buona telecamera e seguire alcune linee guida che ti indichiamo in questo articolo e sarai pronto per presentarti in maniera efficace.
Assieme, quindi, vedremo:
Video curriculum cos’è
Quando parliamo di video curriculum vitae parliamo di una presentazione che viene fatta da chi si vuole proporre per un lavoro, attraverso una telecamera e poi spedita via internet grazie a vari strumenti come possono essere le email o i portali.
Molto spesso questo tipo di video di presentazione fanno da integrazione ad un curriculum vitae cartaceo.
I curriculum video risultano molto utili per, anche a distanza, dimostrare la propria personalità e come corollario per presentare al meglio il proprio curriculum.
Molto utilizzato negli Stati Uniti, Francia e Spagna, ma ancora poco diffuso in Italia, questo tipo di video è da considerare come se fosse una lettera di presentazione, ma in un formato più diretto.
Il video di presentazione, infatti, ti permette di:
- Mettere subito in chiaro le tue capacità comunicative
- Renderti distinguibile tra i molti candidati
- Porti su un livello di comunicazione più raggiungibile
- Mostrare interesse vero per l’azienda per la quale ti proponi
- Essere ancora più efficace per una candidatura all’estero
In un video curriculum vitae potrai illustrare i tuoi punti di forza e mettere in risalto, le tue capacità comunicative, le tue esperienze lavorative, facendo anche leva sul tuo modo di esprimerti e, se il ruolo per cui ti proponi lo richiede, la tua creatività.
Video curriculum come farlo
Realizzare un video curriculum vitae può davvero fare la differenza quando si tratta di scegliere tra candidati per una stessa posizione. Allegare questo tipo di video di presentazione potrebbe aiutarti a farti passare la prima selezione ed essere chiamato per un colloquio faccia a faccia.
Per realizzarlo è importante:
- Utilizzare strumenti adatti. Non serve una telecamera costosa per riprendersi, basterà uno smartphone con una buona fotocamera, magari appoggiato su un treppiede, che ti permetta di riprenderti in maniera nitida con la tua voce che dovrà sentirsi forte e chiara.
- Scegliere un ambiente idoneo. Cerca un luogo per riprenderti che non sia troppo vuoto, per evitare l’effetto rimbombo, e che non distragga il recruiter. L’attenzione deve essere focalizzata su di te. Metti davanti ad una parete neutra e cerca un luogo poco rumoroso.
- Montare il video. Ormai nel mercato è facile trovare programmi di editing semplici ed intuitivi che ti offrono risultati soddisfacenti e professionali. Con essi potrai modificare l’illuminazione, alzare il canale audio, ridurre il rumore e, ovviamente, montare gli spezzoni.
- Dimostrare professionalità. Il video curriculum vitae ti permette di presentarti in maniera professionale, attenta e originale. Il nostro consiglio qui è di evitare di fare registrazioni troppo amatoriali e di prestare attenzione al contenuto tanto quanto alla forma.
- Curare la propria immagine. Vestiti in maniera adeguata e controlla che il tuo aspetto sia presentabile per il ruolo per il quale ti proponi.
Se sei in grado di aggiungere elementi grafici al tuo video di presentazione, non avere timore a farlo. Questo infatti ti permetterà di far risaltare quello che dici e anche di essere ricordato più facilmente.
Anche per quanto riguarda la forma, se il ruolo per cui ti candidi lo permette, non temere di osare: creare un piccolo cortometraggio che ti metta in risalto, giocare con lo storytelling sono tutte tecniche che puoi utilizzare, ricordando sempre però che dovrai essere breve.

Cosa dire in un video curriculum
Dovrai riuscire a mettere in risalto le tue competenze che cambieranno in base alla posizione per la quale ti candidi: se ti presenti per un ruolo creativo, sarà bene mostrare anche nella forma la propria creatività, se invece ti proponi per un ruolo più istituzionale, sarà bene far risaltare la tua professionalità.
Nonostante il nostro consiglio sia quello di impostare liberamente il proprio video, essendo essenzialmente te stesso, è bene seguire alcune linee guida in grado di aiutarti a sfruttare al meglio ogni secondo che hai a disposizione.
Non andare a braccio, prepara un discorso per il video curriculum
L’improvvisazione può andare bene per altri momenti, in un video di presentazione è bene seguire una sorta di scaletta che ti aiuti a non perdere il filo del discorso e sfruttare i pochi minuti a disposizione.
Struttura il tuo discorso con:
- Una breve presentazione in cui dirai il tuo nome e cognome, l’età, se sei laureato e in cosa e per quale posizione ti candidi.
- Come seconda cosa è bene parlare delle tue competenze ed esperienze nell’ambito lavorativo, concentrandoti su quelle inerenti al ruolo per il quale ti stai candidando.
- Parla poi delle tue attitudini, dei tuoi punti di forza e quali sono le tue ambizioni.
- Per ultimo non dimenticare di ringraziare e di salutare.
Un altro consiglio che ti diamo è quello di parlare lentamente: scandisci bene le parole e fai le pause nei momenti più opportuni, variando anche il tono di voce per sottolineare alcune degli aspetti che stai raccontando.
Quanto deve durare un video curriculum
Il video curriculum è uno strumento utile non solo per te, ma anche per i recruiter che riescono così a farsi un’idea, e quindi scremare, in maniera più rapida i candidati ad una posizione.
Per questo motivo un video di presentazione non deve essere mai più lungo di 2 minuti e 15 secondi. Dovrai quindi essere sintetico e riuscire in poco tempo a far emergere la tua personalità e le tue competenze.
Come concludere un video di presentazione
Come ti abbiamo già detto precedentemente, nella conclusione del tuo video è bene non scordare mai di ringraziare per il tempo che i recruiter ti hanno dedicato e salutare. Ma non solo.
È infatti importante comunicare attraverso una “slide” conclusiva anche tutti i tuoi recapiti: dai più ovvi numeri di telefono ed email, fino ai tuoi contatti social.
Inoltre ti consigliamo di concludere il tuo video curriculum con un invito a chi ti sta guardando ad approfondire il tuo curriculum cartaceo, augurandoti di poterli presto incontrare di persona.
Video curriculum esempi
Vediamo ora alcuni esempi di video curriculum che ti possano essere d’ispirazione per creare il tuo unico e originale.
Questo video di Emanuele Sorrentino, come puoi vedere, inizia presentandosi in maniera breve, unendo le sue informazioni a delle immagini che mettono in risalto le sue parole.
Ha inoltre scelto uno sfondo neutro, ricreato attraverso un programma di grafica. Essendo, egli un creatore già di contenuti foto e video, mentre parla alla sua destra scorrono le immagini dei suoi lavori, cosa che non sarebbe possibile ammirare in un curriculum classico.
Video Curriculum di Emanuele Sorrentino.
Questo video curriculum è invece molto originale e utilizza la tecnica dello stop motion per raccontare le esperienze di Ana, una giovane professoressa.
In questo caso la presentazione è fatta attraverso delle immagini, in grado di offrire tutte le informazioni necessarie ai recruiter.
Video Curriculum di Ana Gómez.
In quest’altro esempio di video di presentazione, vediamo invece come si possa creare un bel video, utilizzando anche degli inserti, che nel linguaggio tecnico si chiamano coperture, con voce fuori campo, per sottolineare il modo di lavorare della graphic designer.
Pronto per il tuo prossimo lavoro?
Scopri tutte le nostre offerte di lavoro
Consulta gli annunci, trova la posizione lavorativa che cercavi e candidati
Vieni a trovarci nella filiale più vicina a te
Scopri la filiale più vicina a te e contattaci per un appuntamento