Il Diritto Mirato
Che cos’è il Diritto Mirato?
Il “Diritto Mirato” è una misura di Politica Attiva che ha l’obiettivo di favorire il miglioramento delle capacità e le conoscenze dei lavoratori somministrati, in un’ottica di Lifelong Learning, per agevolare la spendibilità e il reinserimento nel mercato del lavoro. I percorsi vengono progettati sulla base del fabbisogno formativo dello specifico lavoratore, nonché valutando la necessità di adeguamento delle competenze delle persone, alle richieste dei settori lavorativi di riferimento o di determinati scenari socio-economici previsionali.
Gli interventi finanziati all’interno di questa tipologia formativa mirano all’acquisizione di competenze di base, trasversali o specialistiche o specializzazioni legate alle singole figure professionali.
A chi è rivolto?
I requisiti per l’iscrizione sono:
- Essere stati lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi
- Essere ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro
Il beneficiario in possesso dei suddetti requisiti può, rivolgendosi ad E-WORK SPA ed usufruire del Diritto Mirato sulla base dell’offerta formativa entro 68 giorni dalla maturazione del requisito e solo una volta in un anno solare.
Destinatari: documenti da produrre
A) Ex lavoratori in somministrazione con 45 giorni di disoccupazione ed almeno 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi:
- Ai fini del calcolo delle giornate utili per il raggiungimento delle 110 giornate di lavoro negli ultimi 12 mesi occorre prendere in considerazione le giornate lavorate risultanti dalle buste paga.
- Il requisito di disoccupazione desumibile dal Certificato Storico Anagrafico emesso dopo 45 giorni di disoccupazione da richiedere al Centro per l’Impiego di domicilio del beneficiario. In caso di difficoltà nel reperimento del Certificato Storico Anagrafico è possibile acquisire, in alternativa, l’Estratto Conto Previdenziale rilasciato dall’INPS che deve attestare i 45 giorni di disoccupazione.
B) Ex lavoratori al termine della procedura in Mancanza di Occasioni di Lavoro:
- Termine della procedura MOL sul sistema informativo del Fondo
- Disoccupazione desumibile dalla Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro – DID.
Come partecipare
Se sei interessato a partecipare ai corsi scarica il catalogo
e scrivici a dirittomirato@e-workspa.it