Parità di genere e leadership: e-work in campo per sostenere lo sport femminile
In ogni ambito e tipo di carriera, il Gruppo e-work è impegnato nella promozione di programmi a sostegno della leadership e affermazione professionale delle donne. Ed è con orgoglio, dunque, che, nello sport, il nostro brand si unisce alle storie di successo di importanti squadre femminili e all’esempio di professioniste di talento, come Martina Rabbolini, grande atleta paralimpica che sarà e-work Ambassador.
***
Quando penso alla relazione tra sport e lavoro, penso innanzitutto alla passione: il motore della realizzazione personale, in campo, come nella vita; penso sia questo uno dei grandi tratti in comune tra la professione, intesa come mestiere e l’attività sportiva, che richiede impegno e tenacia, a maggior ragione se al femminile, dove il percorso di affermazione è più difficoltoso ed impegnativo.
Ed è per sostenere con fermezza questa passione, farla crescere e accompagnarla al successo, che come Gruppo e-work, da tempo, siamo partner di squadre femminili. In ogni ambito e tipo di carriera, siamo impegnati nella promozione di programmi a sostegno della leadership e affermazione professionale delle donne. Ed è con orgoglio, dunque, che, nello sport, il nostro brand si unisce alle storie di successo di importanti squadre e manifestazioni, valorizzando il talento femminile e la parità di genere. Le iniziative, negli anni, sono state numerose e hanno spaziato dal volley al basket al calcio, al ciclismo, con novità e grandi riconferme.
Per il quinto anno consecutivo nel 2021 siamo ancora una volta main sponsor della Unet e-work Busto Arsizio, storica squadra di pallavolo femminile militante in A1. Nel 2020 il palazzetto sportivo, teatro delle imprese della UYBA, è diventato “e-work Arena” confermando la nostra volontà di vivere un sogno comune con la squadra e con la città. Dal 2018 e-work è inoltre sponsor ufficiale di un’altra squadra femminile vincente: “e-work Faenza Basket”, promossa da quest’anno in A1.
Lo scorso settembre è stata la volta del ciclismo: il nostro Gruppo ha sponsorizzato la prima edizione della “Tre Valli Varesine Women e-work”: una competizione unica nel panorama del ciclismo femminile internazionale e all’interno di una manifestazione storicamente maschile come la Tre Valli. Ancora una volta sostenendo questa gara abbiamo affidato allo sport un messaggio di parità di genere possibile e di affermazione di quei valori di forza e resistenza, che come in una gara, così nella vita, possono guidare le donne a superarsi e a tagliare ambiziosi traguardi personali e professionali.
Il nostro è un cammino ormai pluriennale che passa non solo attraverso i legami con le squadre e con i territori, ma anche dai legami con le persone. Per questo motivo abbiamo deciso che la bandiera della nostra squadra, la nostra azienda, verrà portata in giro per l’Italia, per le scuole e le aziende da una nuova collega che è anche una grande atleta paralimpica, Martina Rabbolini, a testimoniare come la determinazione, l’impegno e la passione possano permettere di superare ogni diversità.